
Celly Design iFIT L01 per iPhone e Smartphone taglia L
Anche i brand italiani sono in grado di offrire dei validi prodotti, ne è la prova la custodia Celly Design iFIT L01 per iPhone 4S oggetto della product review odierna.
Trattasi di una classica sleeve pouch in pelle, ampiamente disponibile presso la grande distribuzione nazionale, compatibile con le più recenti generazioni di iPhone come anche con smartphone dalle dimensioni simili offerti da Nokia, HTC e Samsung.
Caso piuttosto singolare fra le offerte di cover troviamo un packaging praticamente inesistente, la iFIT L01 è letteralmente esposta “a nudo” fissata ad un cartoncino rigido plastificato che permette di prendere integralmente visione del prodotto ancor prima dell’acquisto. Se da un lato dobbiamo rinunciare a disporre di una confezione da utilizzare successivamente, questo imballaggio “light” ha il vantaggio di lasciar analizzare nei dettagli la custodia per poter fare la propria scelta.
Realizzata in vera pelle, iFIT L01 presenta una consistenza piuttosto rigida che fornisce l’impressione di una adeguata protettività nella sfortunata evenienza di una caduta accidentale. Abbondanti e resistenti cuciture, sui bordi laterali addirittura doppie, donano una certa solidità all’assieme ed aiutano a mantenere la forma anche quando il telefono non è inserito all’interno della custodia.
Trattandosi di una cover universale compatibile con diversi modelli di smartphone non è lecito attendersi una vestibilità di tipo sartoriale. Le misure, per quanto generalmente adeguate rispetto agli ingombri di iPhone 4S, producono una marcata aderenza della cover il che rende piuttosto laboriosa la fase di estrazione. Per fortuna un’apertura sul fondo permette di spingere con un dito agevolando la fuoriuscita del dispositivo. La stessa apertura sul bordo inferiore permette, inoltre, di poter caricare il dispositivo senza la necessità di rimuoverlo dall’astuccio.
Ci sono piaciuti sia il look “all-black” impreziosito da uno sfizioso loghetto cromato, sia il grip quando la si maneggia. Valido anche il pellame utilizzato che appare resistente e adatto ad un utilizzo intensivo su base quotidiana.
Peccato solo che l’eccessiva frizione durante le fasi di inserimento e rimozione arrivi a segnare un’eventuale pellicola screen protector installata sul display la quale, alla lunga, inizia a mostrare dei leggeri segni di usura orientati longitudinalmente.
Pros
- sleeve pouch dal look minimalista realizzata in vera pelle
- finitura e lavorazione curate per tutti gli aspetti esaminati
- apertura inferiore utile per estrazione e ricarica dispositivo
- ottimo rapporto prezzo/qualità nel segmento di appartenenza
- leggermente troppo aderente sulla scocca di iPhone 4S e iPhone 4
- alla lunga può segnare la pellicola frontale causa elevata frizione
- meriterebbe un rivestimento interno un po’ più morbido e delicato
Peccato che questo genere di sleeve pouch vanno a tappare letteralmente la cassa dell’iPhone. Se tenuto in borsa non si sentono gli squilli…..già provate…..
Concordo con te, purtroppo le ridotte prestazioni della suoneria sono spesso un trade-off tipico di un design del genere. Almeno in questo caso esiste un’apertura inferiore, altri modelli invece sono completamente “sigillati”. Complessivamente la ritengo però valida, per quanto non mi esimerei mai dal fatto di utilizzare una pellicola ad causa dell’evidente frizione del rivestimento interno sulle superfici in vetro.