Dopo aver festeggiato nei giorni scorsi i miei primi 1000 tweets, presento oggi Birdbrain una utile iPhone App in grado di generare interessanti statistiche sul proprio account Twitter in vendita ad un prezzo promozionale su AppStore.
Questa particolare app non è destinata all’invio di tweets, i messaggi di status update su Twitter, ma si tratta piuttosto di un potente strumento di analisi del proprio profilo in grando di fornire interessanti informazioni. Ad ogni avvio dell’applicazione quest’ultima sfrutta la API di collegamento a Twitter per recuperare una serie di dati in tempo reale, quali il numero di propri follow, i followers agganciati, il numero di tweets trasmessi, il numero di risposte ricevute (mentions) e di citazioni (retweet o RT) che i nostri messaggi hanno ricevuto.
La prima schermata di dettaglio è dedicata all’analisi dell’andamento del numero dei nostri followers. Con followers su Twitter si definiscono i profili utenti che volontariamente hanno deciso di “agganciarsi” al nostro stream di aggiornamenti di stato. Un processo naturale che continua costantemente nel tempo, in base agli interessi ed hai contenuti proposti. Così, giorno per giorno Birdbrain riporta gli ultimi followers acquisiti, fornendo un rapido accesso al profilo di questi ultimi. I profili con solo un numero sono stati bannati.
Concettualmente simile la schermata relativa ai propri follows (following), in questo caso l’analisi statistica effettuata da Birdbrain è focalizzata sui profili Twitter che noi stiamo seguendo. Anche in questo caso l’app raggruppa per data in accordo allo svolgimento cronologico dei vari follows. A fianco di ciascun profilo troviamo il relativo avatar, il numero di follow attivi ed una piccola freccia permette di accedere ad una ulteriore schermata di approfondimento relativa al profilo analizzato. La grafica è sempre molto curata.
Interessante parametro di valutazione della propria popolarità su Twitter è il numero di risposta (mentions) ricevute come effetto dell’interazione con gli altri utenti di questo eccezionale circuito di microblogging. Anche in questo caso Birdbrain ci viene in aiuto fornendo un report di tutte le risposte organizzato giorno per giorno. Questa visione rende agevole l’identificazione dei profili con i quali si sviluppano il maggior numero di interazioni su Twitter. Sulla destra un numero indica il progressivo totale delle risposte ricevute.
La schermata ‘More’ di Birdbrain App raggruppa una serie di ulteriore reports di analisi, troviamo ad esempio i Retweet, l’accesso rapido alla lista dei propri followers, ma anche un elenco dei follows non reciproci. Questi ultimo sono gli agganci non corrisposti (no follow back), tipicamente profili istituzionali di grosse società o di servizi che veicolano su Twitter dei contenuti di tipo feed, non avendo in genere interazione con gli utenti del social network. Utile anche il report dedicato all’analisi dei profili che abbiamo deciso di bloccare.
Giudizio: molto utile x chi è attento al propro network su Twitter.