
Panorama di uno dei magazzini spedizioni Amazon UK
Quella che sarebbe dovuta sfociare nella recensione della custodia Maroo Kumara II per iPad si è involontariamente trasformata in una prova sul campo della gestione dei resi da parte di Amazon UK.
Da alcune settimane a questa parte stiamo conducendo un round-up sulle custodie in pelle di tipo folio a profilo sottile per iPad 2 e iPad di terza generazione e non volevamo farci scappare la Kumara che rappresenta un’offerta di alta gamma nel segmento di appartenenza. Nonostante il più delle volte riceviamo direttamente dai produttori le custodie da provare, di tanto in tanto acquistiamo direttamente dei modelli da rivenditori terzi per ottenere delle cover così come finirebbero nelle mani del compratore tipo.
Ecco che, avvistata la Maroo Kumara su Amazon UK, procediamo con il regolare acquisto al quale fa seguito una rapida spedizione mediante corriere espresso. Nel giro di un paio di giorni riceviamo il caratteristico pacchetto in cartone strappa ed apri che contraddistingue tutte le spedizioni di questo colosso dell’e-commerce a livello mondiale.
Tutto bene se non che, una volta aperta la scatola per le foto di rito, scopriamo con un certo disappunto che la custodia è gravemente danneggiata. Complice un packaging realizzato da Maroo che, apparentemente, appare inadatto ad un prodotto high-end qual’è la Kumara (realizzata in vera pelle pieno fiore estremamente morbida) ecco che la cover esce malridotta con una evidente sbucciatura nella parte frontale. Osservando la foto in galleria a chiusura d’articolo è evidente che, a causa di una mancata protezione interna, la custodia ha sfregato ripetutamente fino a consumare quella che abbiamo scoperto essere una (fin troppo) delicata superficie in cuoio.
Accantonando un certo sconforto iniziale abbiamo seguito le istruzioni pubblicate sulla pagina guida dei resi e rimborsi Amazon scoprendo che ritornare un articolo con loro è un’operazione molto semplice. Basta infatti loggarsi nel proprio account, selezionare l’ordine di riferimento e seguire il link “Return Items”.
Si viene diretti verso una sezione dedicata alla composizione della RMA nella quale si può scegliere di:
- ottenere un buono acquisto immediato pari al valore dell’articolo reso
- ottenere una sostituzione articolo con lo stesso modello, se disponibile
- ottenere un rimborso completo dell’acquisto, comprese spese di spedizione
Abbiamo optato per la terza opzione, dato che la Kumara risultava essere l’unico articolo disponibile. Stampata l’etichetta è bastato stampare tutta la documentazione, richiudere la confezione originale Amazon, applicare le etichette di ritorno e consegnare il tutto ad un corriere espresso (nel nostro caso Mail Boxes Etc.) affinché la recapitasse al centro logistico di Edinburgo.
Attraverso il pannello cliente Amazon è possibile monitorare tutte le fasi del reso, dal ricevimento all’evasione della pratica. Nel giro di 2 giorni ci siamo visti riaccreditare la somma spesa, senza alcun problema. Un plauso all’efficienza ed alla serietà. Test superato a pieni voti, promossi!
La spedizione con Mail Boxes ti è costata qualcosa o è gratuita (quindi a spese di Amazon)? Grazie!
è passato un po’ di tempo ormai se non ricordo male ti riconoscono un forfait per il reso ma sono una manciata di euro il corriere espresso ti costa qualcosa di più. ciao!