
Ten One Particle per iPad
Un interessante bundle per il tablet di casa Apple con la custodia Ten One Particle per iPad che porta in dotazione l’originale pennino Pogo Sketch.
Più che di una custodia si tratta di una sorta di cornice in gomma morbida progettata per proteggere il dispositivo negli spigoli, i punti che naturalmente sono più esposti ad eventuali urti accidentali e danneggiamenti da impatto.
Sulla parte posteriore della Ten One Particle sono stati ricavati, con una buona intuizione nel design, una serie di quattro punti di appoggio per evitare che il dorso (scoperto) di iPad possa venire in contatto con la superficie sulla quale appoggia.
Sul lato destro della cover è presente un supporto per sorreggere il pennino a stilo Pogo Sketch, in modo che quest’ultimo rimanga sempre a portata di mano.
Pregevole la realizzazione di questo pennino per iPad -del valore di $14,95- realizzato in lega d’alluminio ultraleggera con una punta morbida progettata per scivolare con facilità sullo schermo del tablet, così come su un trackpad o lo schermo touchscreen di un telefono rendendo veloce e divertente disegnare, prendere appunti o anche solo effettuare il famoso slide to unlock.
In sintesi le principali caratteristiche della Ten One Particle:
- gomma ad alto assorbimento per offrire la massima protezione
- fornita di serie del Pogo Sketch per disegnare o prendere note
- design con 4 piedini di appoggio mantengono stabile il tablet
- la parte posteriore aperta migliora il raffreddamento anche sotto carico
- ingombro ridotto al minimo senza rinunciare alla protezione
In vendita a $34,95 (+ spese di spedizione) si posiziona in una fascia di prezzo media, che diventa particolarmente interessante se consideriamo l’utile pennino fornito in dotazione con la cover.
ho sempre pensato che uno stilo, su un dispositivo ideato per essere impiegato esclusivamente con le dita e per di più con uno schermo capacitivo che è veramente al top (e di schermi touchscreen sia resistivi che capacitivi ne ho provati tanti) non abbia una grande utilità.
forse è utile per un maniaco della pulizia o per un raffinato estesa che perderebbe i sensi a vedere i segni delle dita sporche di marmellata sullo schermo…
😉
se vi sono, però, delle applicazioni che per essere sfruttate al meglio lo richiedono, o per le quali sia preferibile utilizzarne uno, mi interesserebbe sapere quali sono.
considera che usado le dita con applicazioni da disegno quali Sketches ma anche LiveSketch o Adobe Ideas puo’ essere difficile ottenere risultati precisi. in questo caso un piccolo stilo ben realizzato credo possa aiutare notevolmente 😉
mi pare di avere letto di un artista che ha iniziato a disegnare sull’iPad (e prima lo faceva sull’iPhone), ma utilizza le dita: probabilmente è una questione di abitudine (oltre che di abilità, io disegno male anche con i migliori strumenti a mia disposizione…)
Con il disegno sono proprio negato, da me anche la miglior app con il miglior pennino non produrrebbe più di qualche segno colorato sullo schermo 😀