InCase è un produttore di cover ed accessori per iPhone 3GS molto conosciuto ed apprezzato sul mercato americano. Fra i prodotti di maggior successo troviamo la Slider Case in passato disponibile in una serie di versioni a tinta unita ma che, recentemente, ha ricevuto una serie aggiornata di finiture lucide e brillanti. Nella recensione di oggi ci occuperemo della nuova Chrome Slider Case.
La custodia è venduta in una elegante confezione in cartoncino nero preformato protetto da blister trasparente in plastica. Lo sfondo bianco pone in evidenza la particolare finitura cromata di questa cover a scorrimento. Nella parte superiore sinistra troviamo il logo InCase, in basso a destra una illustrazione ricorda che è incluso un supporto S-Stand e appena sotto troviamo indicata la compatibilità con iPhone 3G e 3GS.
Il retro della confezione riporta sinteticamente le principali caratteristiche della Slider: struttura rigida e durevole, dispone di due slitte interne di protezione in gomma, ed è progettata per offire un grado di protezione definito “standard”. Codice prodotto è CL59289, questo case rigido è realizzato, al pari di tanti altri, in Cina da un progetto realizzato negli Stati Uniti su specifiche InCase.
Una volta aperta la confezione troviamo un esemplare di Chrome Slider e un supporto da tavolo S-Slider con il relativo foglietto d’istruzioni per l’uso. Finito. Non è fornito alcun tipo di screen protector. Con l’introduzione delle nuove finiture cromate la Slider ha ricevuto delle rinnovate colorazioni nella parte interna, in questo caso un blu brillante. Visibili in foto le due guide gommate che appoggiano sul dorso di iPhone.
L’installazione della InCase Slider è relativamente agevole, sfilata la parte inferiore si fa scivolare il telefono all’interno della cover e si richiude il tutto. La parte inferiore rimovibile, prevista per agevolare il collegamento al dock, si innesta senza particolare sforzo. La vista frontale è molto pulita, con la cromatura del case che si sostituisce visivamente a quella della cornice cromata di iPhone.
La parte posteriore della Chrome Slider è davvero lucidissima, praticamente impossibile da fotografare senza essere catturati dall’effetto specchio. Molto vistosa, a colpo d’occhio sembra quasi di maneggiare un lingotto d’argento lucidato. Questa cover rigida, nonostante l’apparenza, non è realizzata in metallo, ma bensì in policarbonato perfettamente cromato con effetto a specchio.
Utile aggiunta il supporto da tavolo a forma di S (S-Stand) per chi ha l’abitudine di visionare film o video sul proprio telefono. Questo accessorio permette inoltre di riporre il melafonino senza doverlo appoggiare direttamente sulla superficie del tavolo evitando così di danneggiare precocemente la finitura esterna della custodia. Nessuna parte della cover entra a contatto con il piano di appoggio quanto è riposta sul supporto.
Questo particolare sul lato posteriore permette di vedere in dettaglio la conformazione del supporto S-Stand. Realizzato in plastica rigida trasparente, è caratterizzato da due raggi differenti così da potervi appoggiare iPhone da un lato in posizione relativamente verticale, dall’altro in posizione più inclinata. Pratico ma anche furbo nella concezione, non c’è che dire.
Ben realizzata in generale la finitura e preciso il dimensionamento delle parti. In questa immagine si può apprezzare come la zona inferiore a scorrimento ben si adatti al resto della cover. Evidente anche il grado di protezione offerto al bezel cromato che risulta interamente coperto dai bordi della Slider. Non ho riscontrato alcuna tendenza a far sollevare la pellicola proteggi schermo installata.
Cromatura uniforme e perfetto incastro delle due parti che compongono il case. Da segnalare che normalmente i componenti si agganciano con un leggero incastro, ma una volta inserito il cellulare l’incastro offre una maggiore resistenza rendendo un pò laboriora la fase di smontaggio (è necessario tirare un pò). Bella la scritta InCase in bassorilievo sul dorso della custodia.
La cura costruttiva traspare dal corretto posizionamento delle aperture per l’obiettivo della fotocamera, il connettore auricolare ed i vari pulsanti di controllo iPhone tutti perfettamente centrati. La finitura superficiale cromata è uniforme su tutta la custodia, anche nei punti meno visibili e nelle zone raggiate. Durante la prova non ho riscontrato alcuna apprezzabile riduzione del segnale di campo dovuto alla finitura metallica.
Cromatissima e appariscente la InCase Chrome Slider Case non passa certo inosservata. Ben progettata e realizzata con materiale di qualità ha come unico difetto una certa difficoltà nel rimuovere la parte inferiore a scorrimento. Il bordo della cover rimane inoltre a diretto contatto con la cornice cromata ragione per cui è necessario mantenerla ben pulita per evitare di danneggiare il bezel cromato.
Pros
-
piuttosto appariscente ma piacevole alla vista
-
realizzata con in policarbonato rigido di qualità
-
solida e ben rifinita, anche nelle zone nascoste
-
protegge interamente il telefono ad esclusione del display
Cons
-
la finitura cromata raccoglie impronte
-
bordo esterno frontale a contatto col bezel
-
una certa difficoltà nell’apertura a scorrimento
Trackbacks/Pingbacks
[…] InCase Slider Chrome : cromata a specchio, vistosa quasi abbagliante il modello più conosciuto di InCase sarà sottoposto ad una prova sul campo. Disponibile sul mercato da tempo, diffusa e molto apprezzata, questa custodia rigida a scorrimento ha recentemente ricevuto nuove colorazioni. Scopriremo quindi se le qualità dei modelli precedenti saranno confermate. (Recensione Slider) […]
[…] Custodia InCase Chrome Slider Case per iPhone 3GS […]
[…] catalogo Incase, produttore americano molto conosciuto grazie all’ottima custodia Slider, ecco una cover rigida per iPhone 3GS dalle caratteristiche molto promettenti. La Snap Case, […]
[…] Qromite riprende il concetto di cover avvolgente che così tanto ha resa famosa la Incase Slider Case, interpretando però il concetto attraverso l’introduzione di un pratico pulsante per lo […]
[…] Juice Pack Air una case di tipo Slider, simile come concetto alla Incase Slider provata qualche settamana fa. All’interno della confezione troviamo un case, un completo manuale […]
[…] della confezione troveremo inoltre un supporto stand da tavolo identico a quello proposto con la Incase Slider, custodia a scorrimento provata di recente dove trovate alcune foto del supporto […]
[…] S-Stand che abbiamo visto e avuto modo di provare in occasione della recensione della custodia Incase Slider Chrome, comodo per visionare film grazie ai due diversi gradi di inclinazione e poco ingombrante da […]
[…] Bamboo Slider, stilisticamente identica alla scintillante Chrome Slider provata qualche tempo fa, è prodotta utilizzando una miscela fatta per il 40% di truciolato di […]
[…] di un case rigido che non può essere definito ultrafine avendo uno spessore simile a quello della Incase Slider, risulta quindi adeguatamente protettiva coprendo interamente la fragile cornice cromata che […]
[…] sembra una classica cover ad incastro che ricorda un po’ la Scosche KickBACK come anche la Incase Slider, ma che ne interpreta le caratteristiche salienti in una nuova declinazione. Troviamo infatti un […]