
Custodia Macally METROCP4 per iPhone 4
A distanza di un giorno dal lancio di iPhone 4 abbiamo già visto di tutto, esemplari maltrattati, gettati a terra e dispositivi con il vetro rigato.
Premesso che non avalliamo queste plateali dimostrazioni di quello che dovrebbero essere dei (discutibili) test di resistenza, resta il fatto che -se pur realizzato utilizzando materiali durevoli- il melafonino di quarta generazione andrebbe adeguatamente protetto. Almeno questo è quello di cui siamo fermamente convinti su Melapolis.
Abbiamo quindi selezionato la custodia Macally METROCP4 per iPhone 4 come un prodotto che ci sembra particolarmente promettente.
Realizzata in policarbonato rigido di tipo Crystal Clear è completamente trasparente, permettendo di godere appieno delle pregevoli caratteristiche costruttive di iPhone con il suo azzeccato contrasto fra metallo e vetro ad alta resistenza aggiungendo però uno strato protettivo di materiale sintetico che potrebbe rivelarsi molto utile in caso di cadute e/o imprevisti vari.
La cover Macally METROCP4, di tipo ad incastro snap-on, è dotata di un inserto in gomma morbida all’altezza dei pulsanti del volume che ne permette un agevole utilizzo in tutte le condizioni.
Nella confezione di vendita è fornito, come utile accessorio, un pannetto di nuova generazione, progettato appositamente per il display oleofobico del cellulare.
In sintesi le principali caratteristiche del case Macally METROCP4:
- costruito in policarbonato trasparente, leggero e resistente
- panno di pulizia schermo di nuova generazione, adesivo
- custodia rigida con ingombro ridotto al minimo disegnata sulle forme del telefono
In vendita ad un prezzo ancora da definire, sarà disponibile a breve sullo store online di Macally.
visto il simpatico bug della comunicazione che cade (per perdita di segnale) se si tocca il bordo in un certo punto, direi che per l’iPhone 4 una custodia che protegga i lati sia assolutamente d’obbligo, al momento…
🙂
La gomma, così come i materiali plastici in genere, possono aiutare in quanto non hanno la conduttività del metallo. Speriamo risolvano questo baco della perdita di segnale toccando la scocca in metallo, è piuttosto inquietante..
vabbé, tanto Steve ha già detto che sbagliamo noi ad impugnarlo…
…come direbbero a Modena (o giù di li): “Steve, mo va a cagher…”
😉
La cosa strana è che un difetto così eclatante come quello dell’antenna sia emerso solo ora con il telefono in produzione. Possibile che non si sia mai manifestato prima, durante le fasi di sviluppo e test del prototipo? Boh.
se, come pare secondo alcuni insistenti rumors delle ultime ore, il problerma verrà risolto con un aggiornamento del sistema operativo iOS, che passerà dalla 4.0 alla 4.0.1, allora verosimilmente non si tratta di un problema hardware…