
Pellicola salvaschermo screen protector per iPhone 4
Segnaliamo un interessante articolo pubblicato dagli amici di Skimbu i quali hanno realizzato un video sull’applicazione di una pellicola iPhone.
Molti di voi hanno letto, nei mesi scorsi, la nostra guida alle pellicole che raccoglie una serie di dettagliate descrizioni delle principali tipologie di film protettivi reperibili sul mercato. Una risorsa che può essere piuttosto utile quando non si hanno ancora le idee chiare in merito alle caratteristiche peculiari di ciascuna variante di pellicola, sia essa Ultra Clear, Anti-Glare, Mirror (che fortunatamente stanno sparendo) e Privacy (non rimpiangiamo neppure queste).
Buona visione, per qualsiasi consiglio o suggerimento non abbiate timore a chiedere, negli anni abbiamo accumulato una discreta esperienza applicando oltre un centinaio di screen protectors sui più svariati schermi, dai palmari ai cellulari, dalle console portatili alle macchine fotografiche senza trascurare laptop touchscreen e tablet vari.
Mah, bella iniziativa per chi è alle prime armi ma nn penso sia un buon metodo il loro. O ci si compra una kioki o secondo me gli strati vanno tolti e messi per 1/3 alla volta. Poi ognuno utilizza il metodo che più ritiene opportuno!
Il Kioky è comodissimo, purtroppo alcuni produttori posizionano le linguette da spellicolare sul lato superiore la cosa intralcia un po’ con il funzionamento dell’applicatore.
Personalmente uso da anni la collaudata tecnica del bagno inondato di vapore, porta sigillata prima di un’accurata pulizia dello schermo. In seguito spellicolo leggermente lo screen protector, ma non troppo per lasciargli una certa rigidità che aiuta durante la fase di centratura ed allineamento sullo schermo. In caso di pelucchi basta un adesivo per rimuoverli dopo aver alzato la pellicola, nei casi più gravi via tutto, lavaggio con sapone neutro e passaggio in acqua demineralizzata per rimuovere ogni traccia di calcare. Ognuno ha la sua tecnica, l’importante è il risultato … che deve essere perfetto 😉
Esatto. Sull iPhone solo pellicole perfette!!!! Grande Alex
Alex mi spieghi la tua tecnica? A cosa serve il vapore? Grazie mille e buona Pasqua!!!!
buona Pasqua a te Daniele, spero tu l’abbia passata bene!
la funzione del vapore è semplice, attira e cattura la particelle di polvere in sospensione facendole precipitare rendendo così l’ambiente più pulito con meno rischi di contaminazione sul lato adesivo della pellicola.
Grazie Alex!!! Ma quindi l’iphone prima di pellucolarlo lo devo pulire con un panno nel bagno col vapore o prima lo pulisco e poi entro. Un altro dubbio: ma non è che il vapore poggiato sullo schermo crea problemi per l’applicazione(è come se c’è dell’acqua)? Grazie per le risposte, sai è che ogni volta che metto una pellicola mi si intrappola un pò di polvere che da fastidio… Ps: grazie per gli auguri, spero anche tu l’abbia passata bene ?
Tutto bene per noi grazie, oggi è stata anche una bella giornata di sole abbiamo fatto una piacevole passeggiata in un parco naturale qui vicino.
Questione pellicole: tutta l’operazione deve avvenire all’interno del bagno umido, li farai pulizia dello schermo e applicazione della pellicole. Non preoccuparti un po’ di vapore nell’aria per qualche minuto non fa nulla, nessuna controindicazione con i sensori di contatto liquidi ne tanto meno problemi di aloni sotto lo screen protector. Considera che i film plastici sono anche leggermente traspiranti, piccole bolle d’aria si dissolvono da sole nel giro di uno/due giorni al massimo (sempre che non vi sia intrappolato sotto un granello di polvere).
Grazie mille veramente per la tua risposta esaustiva!!!! Beati voi per il bel tempo di oggi, in questo momento viaggio da Livorno a roma e sta piovendo 🙁 comunque siete veramente fantastici!!!
Alex vorrei prendere una pellicola che aderisce bene all’iphone 4 e che non lasci le ditate e magari anche la polvere non si accumuli, quale mi consiglieresti? senza badare al prezzo perche’ voglio prenderne una e buona, ovviamente fronte retro, grazie per l’eventuale risposta 😉
Ciao Bernardo. Mi permetto io di risponderti. Secondo me, le migliori sono le steinheil christal clear o se nn vuoi proprio ditate le anti fingerprints ma scuriscono un po il retina (guarda le videorecensioni). Per qualcosa di un po più sicuro invece o punti sulle bodyguardz o sulle wrapsol. Anche per queste ti consiglio di guardare delle videorecensioni. Spero d esserti stato d’ aiuto
Grazie Filippo 🙂
Ciao..innanzitutto complimenti x il sito!!
Volevo sapere qual’è la custodia in cui metti verso la fine del video l’iPhone..
Ne vorrei una uguale perchè il bumper ogni giorno che passa lo odio sempre di più ( e ho l’iPhone 4 solo da 3 giorni)
Il video è stato realizzato da Alberto di Skimbu, la custodia che appare alla fine ricorda molto la Nabuk Dama di Puro anche se, guardando bene, i quadratini appaiono forse un po’ più piccoli rispetto al modello che ti ho segnalato.
Ah e dimenticavo..io applicando le Invisible Shield ho fatto un casino nella parte frontale..
Togliendola e lavandola con acqua e sapone, la devo far asciugare o la applico appena dopo averla lavata??
Tieni conto che non ho una grande esperienza con le IS avendole applicate solo un paio di volte su dispositivi di amici. Non mi è mai capitato di doverle lavare in quanto l’aggancio andò a buon fine al primo colpo. Premesso tutto questo le laverei con sapone neutro per poi risciacquarle prima sotto il rubinetto poi subito in un contenitore con acqua demineralizzata per rimuovere ogni traccia di calcare una volta asciugate. Quando si lava una pellicola l’applicazione dev’essere immediata altrimenti si riempie di pelucchi e sporcizia varia. Buona fortuna!
Ho mandato un messaggio ad Alberto…spero mi risponda!
Comunque, tu cosa ne pensi delle Invisible Shield??
Se ci sono di migliori, vorrei mettere quelle, perchè le IS praticamente sono di gomma..e la sensazione al tatto non è molto piacevole..
Le invisible shield sono ottime per il retro ma pessime per lo schermo, creano un feed eccessivamente “gripposo”… Personalmente le applicherei solo sul retro mentre sul davanti metterei Power Support (le migliori) o SGP.
Ok, ho bisogno do aiuto…siccome il commesso aveva lasciato una bolla tea schermo e pellicola, ho pensato di metterla meglio…in pratica nonostante ci provi, non riesco a fare un lavoro preciso e non so come si fa!! Non so che prodotti devo usare, se usare l’acqua o no…aiuto!!!
Di che pellicola si tratta? Se è una con cling statico siliconico la puoi lavare con acqua e sapone neutro, risciacquarla prima sotto il rubinetto poi in una ciotola di acqua demineralizzata per togliere eventuali residui di calcare. Applicare bagnata dopo averla fatta sgocciolare e spingi fuori i pochi residui liquidi avendo cura di raccoglierli prima che s’infilino all’interno del dispositivo. Se non l’hai toccata da asciutta con le dita il risultato sarà perfetto.
Ciao..mi sa che ho fatto un danno..ho applicato sullo schermo il togli polvere..ma non mi riesce staccarlo..ho il sAmsung…
Scusa Serena non credo di aver capito cosa tu intenda per “togli polvere”.. uno spray, un adesivo o una pellicola?
Buon giorno! Mi è arrivata la pellicola wrapsol per ipad2…. E ho avuto dei problemi… Le goccioline di acqua nn si sono asciugate e in più erano rimaste parecchie bolle di non so che cosa… Ho tolto la pellicola e provato a rimetterla ma mi sono imbattuto in due forze maggiori.. La prima è che era finito il licquido..e la seconda è che per pulire lo schermo si sono appiccicati dei filini della pezzetta alla pellicola!….come posso fare?… La posso lavare nelle modalitá che hai detto e rimetterla?sitoglieranno i peluzzidalla pellicola?… Help ,e please! Grazie.