
Spigen SGP GLAS.t per iPhone 4 e 4S
Sono ancora molti gli utilizzatori dei gloriosi iPhone di penultima generazione, a loro è dedicata la recensione della pellicola in vetro temperato Spigen SGP GLAS.t per iPhone 4 e 4S. Di fatto si tratta dello screen protector che ha inaugurato il segmento grosso modo un anno fa, se vogliamo possiamo definirla al contempo la prima e l’originale.
Una lastra in vetro temperato spessa meno di mezzo millimetro, trattata chimicamente per raggiungere un grado di resistenza pari a 8/9H (approfondimento sulla durezza pellicole in vetro), con trattamento anti-impronte oleophobic ecco i punti salienti di una rivoluzione nel settore degli screen protector.
Come di consueto Spigen SGP realizza delle confezioni dal look al contempo attraente e tecnologico. E’ il caso anche della GLAS.t con un blister in plastica chiuso a libro ricoperto da un cartoncino bianco prodigo d’informazioni sul prodotto in esso contenuto. Ricca la dotazione di serie (e meno male, visto il prezzo dell’accessorio) che comprende un pellicola GLAS.t, 6 bottoncini adesivi Jelly Bean per il pulsante Home, una salviettina impregnata di alcool, una squeegee card oltre ad istruzioni di applicazione e un codice seriale per verificare online l’originalità del prodotto su Original SGP,
Prima di procedere all’applicazione è necessario sincerarsi che lo schermo sia perfettamente pulito e adeguatamente sgrassato, a maggior ragione se andremo ad applicare la pellicola su un dispositivo usato. In tal senso può essere utile anche un pennellino per rimuovere la polvere che normalmente si annida lungo la cornice in plastica del display. Esauriti i preparativi si procede con l’installazione che, ricordiamo, con gli screen protector in vetro è one-shot (tentativo unico). Può aiutare l’applicare due strisce di nastro adesivo lungo i lati stretti per centrare più agevolmente la pellicola sui fori del pulsante Home e altoparlante superiore.
Il feeling offerto da vetro è irraggiungibile da qualunque classica pellicola in PET o poliuretano. Elevate trasparenza e trasmissione della luce permettono di fruire appieno del sontuoso Retina Display senza alcuna interferenza nel touchscreen. In pratica sembra di utilizzare il display “nudo” se non fosse che la lastra da 0,40mm di spessore si fa un po’ sentire soprattutto nella zona del pulsante Home. Per quando questa versione abbia gli spigoli squadrati (la tR arrotondata non è mai stata resa disponibile per iPhone 4/4s) tale design non disturba più di tanto dal punto di vista ergonomico.
Buona la resistenza ad impronte e ditate grazie ad un efficace rivestimento oleophobic che ne agevola la pulizia in caso di accumulo, in questo caso non è necessario insistere molto con il pannetto (o con i classici jeans) dato che lo sporco viene via agevolmente e senza “spalmarsi” sullo schermo.
In vendita a $27,99 (+ spese di spedizione) si posiziona in una fascia di prezzo medio/alto nel segmento di appartenenza, quotazione giustificata dalla qualità di materiali e lavorazione. Un altro bollino di qualità MelaPolis.
Pros
- realizzazione curata impiegando materiali koreani di qualità
- performance di elevato livello in termini di resa del display
- nessuna interferenza con il corretto funzionamento del touch
- trattamenti anti-graffio e anti-ditate efficaci e resistenti
Cons
- dato lo spessore è incompatibile con alcune cover, es. le slider
- manca nella dotazione una pellicola SGP per il vetro posteriore
Trackbacks/Pingbacks
[…] modello utilizzato è una classica 0,40mm di ultima generazione con bordi arrotondati, simile alla Spigen GLAS.t ed alla USG+ Impossible Tempered […]